Fondo vittime della strada: cos’è, come funziona e quando interviene
Il Fondo di garanzia per le vittime della strada è uno strumento di tutela per i sinistri con veicoli non assicurati o non identificati
Il Fondo di garanzia per le vittime della strada è uno strumento di tutela per i sinistri con veicoli non assicurati o non identificati
Si sente spesso parlare dell'Italia come un paese fortemente indebitato. Tuttavia, se analizziamo anche il risparmio privato, la situazione è diversa.
Un'imposta patrimoniale è un’imposta che colpisce il patrimonio mobiliare o immobiliare delle persone fisiche, proporzionale al livello di ricchezza posseduta.
La previdenza complementare è, come suggerisce il nome, una forma di previdenza che si pone in ottica complementare alla previdenza obbligatoria.
La capacità di produrre reddito, o capacità reddituale, è, insieme al patrimonio già formato, uno dei fattori più importanti per determinare la nostra serenità finanziaria.