Gestione TFR: conviene sia al dipendente che all’azienda
Sempre più aziende iniziano a porsi il problema della gestione TFR nel momento in cui il dipendente andrà in pensione.
Nasco ad Arezzo nel 1975 e mi trasferisco a Siena a settembre del 1994 dove mi laureo in Giurisprudenza. Dopo la laurea svolgo la pratica da Avvocato presso un importante studio ma capisco che, nonostante la passione per gli studi giuridici, la professione di avvocato non è la mia strada. Così entro nel mondo assicurativo e mi specializzo nel settore vita e previdenza.
Di Sara Cercignani|2020-08-19T16:39:57+00:00Agosto 18th, 2020|Aziende, Previdenza|
Sempre più aziende iniziano a porsi il problema della gestione TFR nel momento in cui il dipendente andrà in pensione.
Di Sara Cercignani|2020-07-15T10:19:53+00:00Luglio 13th, 2020|News, Previdenza|
Riforma pensioni anticipate, cosa succederà dopo la fine di quota 100 e la necessità di un nuovo patto generazionale nel mondo del lavoro.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.