La più importante fonte di reddito è il lavoro

Gli Italiani tutelano la capacità di produrre reddito?

Se il lavoro costituisce la principale fonte di reddito, l’atteggiamento razionale di ognuno dovrebbe essere quello di salvaguardare la propria capacità di produrre reddito. Ma, dati alla mano, gli Italiani quanto si tutelano? Alcuni dati ANIA 2018:

  • Nel comparto danni il rapporto Premi (compresa l’RC auto)/ PIL è dell’1,9%, contro una media UE del 2,9%.
  • Se si esclude l’RC auto, il rapporto scende a 0,9%;
  • Per le coperture contro gli infortuni la percentuale sale al 24%
  • Solo il 4% degli Italiani è coperto contro la malattia
  • Il rischio di non autosufficienza è tutelato solo dallo 0,5% delle famiglie.

Scarica qui il rapporto ANIA su infortuni e malattia al 30/06/2019.

Cosa significa tutto questo?

Abbiamo creato le pillole di finanza per comunicare in modo semplice, rapido e anche ironico alcuni concetti legati alla finanza e all’economia.

Crediamo, infatti, che parlare con più leggerezza ci renda più comprensibili e, ci auguriamo, ci faccia apparire un po’ più simpatici.

Del resto:

Semplificarevuol dire anche aggiungere leggerezza

(Colin Chapman)

Altre pillole di finanza

“Pillole di finanza” è un progetto di ULN Life S.p.A. per la diffusione della cultura patrimoniale.